Chiedere l'accesso documentale

Per tutelare i propri diritti, il cittadino può chiedere di visionare o estrarre una copia dei documenti amministrativi posseduti dalla Pubblica Amministrazione, in qualunque forma essi siano realizzati (cartacea, fotocinematografica, elettromagnetica, ecc.). La forma della copia ottenibile dipende dalla trasferibilità dell'originale archiviato presso gli enti.

La Legge 07/08/1990, n. 241 garantisce questo diritto per favorire la partecipazione e per assicurare l’imparzialità e la trasparenza dell’attività amministrativa.

Se l'accesso agli atti rende necessaria una verifica sull'effettivo interesse del richiedente o sull'eventuale presenza di controinteressati, si parla di accesso formale. Se invece non esistono controinteressati si parla di accesso informale, e in questo caso è possibile chiedere verbalmente l'accesso presso l'ufficio competente che esaminerà la richiesta immediatamente e senza formalità (Decreto del Presidente della Repubblica 12/04/2006, n. 184, art. 5).

Il procedimento può essere differito, ad esempio quando i documenti chiesti fanno parte di un procedimento non ancora concluso.

In Comune di Gallarate …

Per maggiori informazioni sulle istanze di accesso sui titoli edilizi è possibile contattare:

ATTENZIONE :

A partire dal 16 gennaio 2023 l'inoltro delle richieste di Accesso agli Atti delle pratiche edilizie potranno essere presentate unicamente per via telematica, accedendo alla specifica piattaforma INPRATICA.

La procedura telematica è obbligatoria per tutti.

Non saranno pertanto più accettate richieste inviate a mezzo PEC o consegnate in forma cartacea all'ufficio protocollo.

Per le ricerche degli atti potranno essere svolte utilizzando i seguenti ausili:

Puoi trovare questa pagina in

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 09/07/2025 08:43.04